Benessere sociale e scuola


Benessere sociale e scuola

L’Istituto lavora nel benessere e nella prevenzione sociale proponendo e attivando corsi e formazioni nella scuola di ogni ordine e grado.

L’aggiornamento scolastico proposto dall’Istituto è inteso in modo globale sia sotto l’aspetto emozionale, che caratterizza la vitalità e l’affettività dei bambini e ragazzi, sia sotto l’aspetto cognitivo e informativo.

La nostra proposta è di guidare sia i bambini che gli adulti a trovare gli strumenti e i luoghi per una comunicazione non più separata dalle emozioni, che aiuti i più piccoli a canalizzare la loro forza, la loro vitalità verso personali progetti di individuazione.

In tal modo l’azione formativa si configura come un’azione di promozione del benessere e di prevenzione del disagio, volta al recupero del piacere dell’insegnare e dello stare bene insieme a scuola attraverso la costruzione di un contesto relazionale accogliente dove tensioni e irrigidimenti possano cedere il posto al piacere e alla creatività.

Nel contatto con i bambini/ragazzi, l’insegnante/educatore si trova spesso a dover affrontare un carico emotivo che può generare tenerezza, rifiuto, disagio, piacere, fatica, rabbia, ecc. La gestione di queste emozioni non è sempre facile e può influire positivamente o inficiare l’azione educativa e/o didattica.

Lavorare con i bambini/ragazzi significa essere costantemente in contatto col proprio essere stati piccoli, con tutte le risonanze emotive che ne possono derivare.

A tal proposito riteniamo che la sola informazione non sia sufficiente per sostenere l’insegnante/educatore nel suo compito quotidiano per questo proponiamo corsi, partendo ogni volta dall’irrinunciabile educazione all’alfabetizzazione affettivo-emozionale.

Il nostro fine è di aiutare e sostenere bambini, ragazzi, educatori e insegnanti ad apprendere strumenti per divenire delle guide sui sentieri delle emozioni.

Benessere e Prevenzione


ATTENZIONE! Registrandosi si AUTORIZZA al trattamento dei dati personali secondo il D.L. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Il Responsabiile del Trattamento dei dati personali è il Direttore dell'Istituto
caricamento...
Nome e Cognome:
E-mail:
Titolo di studio:
Anno di nascita:


Psicologia Roma Eventi
Psicologia Roma Eventi
Psicologia Roma Eventi

Difficoltà relazionali
di coppia e familiari

Disturbi del sonno
e della nutrizione del neonato

Difficoltà comportamentali
e scolastiche del bambino

Disturbi
dell'area affettiva

Difficoltà
relazionali

Disturbi dell'umore
e instabilità emotiva

Stress, ansia
e attacchi di panico

Disturbi
Psicosomatici

Disturbi
di Personalità