Il Parenting the Parents (PtP) è il nome che abbiamo dato al nostro approccio post reichiano, è un intervento breve familiare utilizzato nelle crisi postnatali acute, prevalentemente nel primo anno di vita del bambino.
E’ previsto l’inizio di formazione in PtP a Gennaio 2017.
Il corso è rivolto agli operatori del parto-nascita e del sostegno alla genitorialità: counsuellor; educatori; ostetriche; medici; infermieri; psicologi; psicoterapeuti e pediatri.
Sono previste 270 ore di formazione suddivise in due annualità e 30 ore di supervisione; i seminari si svolgeranno essenzialmente tra il sabato e la domenica. Seminari e lezioni sono formulate sia in gruppo che individualmente, si svolgeranno periodicamente gruppi esperenziali.
Gli obiettivi del corso sono:
Il percorso formativo si avvale di una metodologia psicocorporea attiva che integra gli aspetti cognitivi del “conoscere” con quelli corporei e affettivo/emozionali del “sentire”, entrambi sperimentati personalmente dai corsisti, sia durante le lezioni teorico-esperenziali, sia nei gruppi psicocorporei di crescita personale.